ASSOCIAZIONE CONVIVIUM VICENZA ODV
  • Home
  • News
  • Iniziative
    • Pronto? Mamma chiama Mamma
    • Gruppo di lettura
  • Associazione
  • Contatti
  • Sostienici

Febbraio - Marzo 2020, dalle ore 20.30
​presso Centro Parrocchiale San Pio X, via Giuriato 1 (Vicenza)

Corso rivolto a mamme volontarie per sportello telefonico

Sei una mamma che vuole dedicare un po' del suo tempo al sostegno di mamme alla loro prima esperienza?
L'associazione Convivium Vicenza OdV cerca volontarie per lo sportello telefonico.


La formazione è rivolta ad ogni donna che abbia vissuto l'esperienza della maternità e che voglia aiutare neo mamme a viverla nel modo più sereno possibile, sostenendole nelle difficoltà, per aiutare ad aiutarsi.

Il corso si svolgerà di lunedì dalle ore 20.30 nelle seguenti date:
03/02 - 17/02 - 02/03 - 16/03/2020

​
Per Informazioni chiama:

Mari 328/7525295

scrivi a:
assconvivi@gmail.com

Picture

Aprile 2019

Riconoscimento europeo del nostro sportello telefonico
Grazie alla collaborazione con la nostra socia, la dottoressa Graziella Tonato, abbiamo ottenuto il riconoscimento a livello europeo di "buone pratiche" per l' attività del nostro sportello telefonico "Pronto? Mamma chiama Mamma".

​Leggi tutti i dettagli sul sito ufficiale di Global Wo.Men Hub.
VISITA IL SITO
Picture

16 Marzo 2019, dalle ore 15.30 alle ore 18.00
​presso il Centro Culturale di Monteviale, Piazza Libertà 20 ( Monteviale, VI)

Sportello telefonico per neo papà
Un incontro per presentare il servizio dello sportello telefonico per neo papà.
Sarà l'occasione per approfondire alcune tra le principali tematiche legate alla genitorialità e in particolar modo al ruolo del papà, anche grazie al confronto con altri genitori.
​
​
Per Informazioni chiama:

Mari 328/7525295

scrivi a:
assconvivi@gmail.com
Picture

Febbraio - Marzo - Aprile 2019, dalle ore 20.30 alle ore 22.00
​presso Centro Parrocchiale San Pio X, via Giuriato 1 (Vicenza)

Corso rivolto a mamme volontarie per sportello telefonico

L'Associazione Convivium Vicenza Onlus cerca volontarie.

Si rivolge a mamme che abbiano voglia e possibilità di regalare tempo, ascolto e vicinanza a mamme in gravidanza, neo mamme e neo papà.

Lo scopo del corso è formare volontarie per lo sportello telefonico a supporto della maternità e a sostegno dei neo genitori.

Il corso si svolgerà di martedì dalle ore 20.30 alle ore 22.00 nelle seguenti date:
26/02 - 12/03 - 26/03 - 9/04/2019

​
Per Informazioni chiama:

Mari 328/7525295

scrivi a:
assconvivi@gmail.com
Picture

Febbraio - Marzo 2018, alle ore 20.00
​presso Centro Parrocchiale San Pio X, via Giuriato 1 (Vicenza)

Corso rivolto a mamme volontarie per sportello telefonico

Corso rivolto alle donne che hanno avuto il dono di essere diventate "mamme" e che hanno voglia di regalare tempo, ascolto e vicinanza a mamme in gravidanza e neo mamme. 

Lo scopo del corso base è formare le mamme volontarie per lo sportello telefonico "Pronto? Mamma chiama Mamma".

Il corso si svolgerà di lunedì dalle ore 20:00 nelle seguenti date:
​05/02 - 19/02 - 05/03 - 19/03/2018

Per Informazioni chiama:

Mari 328/7525295

scrivi a:
assconvivi@gmail.com
Picture

25 Ottobre 2017
presso Villa Tacchi, Circoscrizione 3

Vicenza per le donne

La Consulta per le Politiche di Genere incontra i cittadini e presenta
Vicenza per le donne​, per conoscere e divulgare le iniziative e i servizi che vengono
offerti in particolare alle donne. 

​
L'Associazione Convivium Vicenza Onlus presenta il servizio: Pronto? Mamma chiama mamma.

​
http://www.comune.vicenza.it/vicenza/eventi/evento.php/183715
​
Picture

Febbraio - Maggio 2017, dalle ore 20.30 alle 22.00
presso i locali di scuole dell'infanzia di città e provincia

Incontrarsi & informarsi

Tavole rotonde di confronto attivo rivolte ai genitori, educatori ed insegnanti inerenti temi quali l'educazione, la crescita e lo sviluppo del bambino da 0 a 6 anni.

Mercoledì 22 Febbraio 2017
Le principali tappe dello sviluppo del linguaggio e i campanelli di allarme. Modalità comunicative efficaci con i figli
con la Logopedista dott.ssa Silvia Secondin

Martedì 7 Marzo 2017
Come parlano le emozioni dei bambini
con la Psicologa scolastica Psicoterapeuta dott.ssa Pamela Strano

Mercoledì 29 Marzo 2017
Il valore delle autonomie nei processi di crescita
con la Psicologa scolastica Psicoterapeuta dott.ssa Pamela Strano

Mercoledì 19 Aprile 2017
Il pianeta vaccinazioni: la protezione e la salute dei bambini
con la dott.ssa Angela Pasinato

Mercoledì 10 Maggio 2017
Il ruolo fondamentale dei papà
con la Psicologa Psicoterapeuta dott.ssa Chiara Bressanin
e la Psicologa Psicoterapeuta dott.ssa Silvia Bellin de "Le culle crescono" - Centro per le famiglie

Per Informazioni chiama:
Mari 328/7525295

scrivi a:
assconvivi@gmail.com


Picture

16 Dicembre 2016
presso Palazzo Leone Montanari

Padre David Maria Turoldo
incontri nel centenario della nascita

Meditazione e visione
David Maria Turoldo: Lettera di Natale edizione La Locusta, 1992
commenti e riflessioni a cura di Dario Vivian, teologo
con lettura teologica e storico-artistica dell'icona La Natività di Cristo, Novogorod 1475


In collaborazione con: Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, Vicenza
Biblioteca Civica Bertoliana - Archivio La Locusta - Gruppo di lettura Associazione COnvivium
Centro Culturale San Paolo - Libreria San Paolo - Servi di Maria di Monte Berico
Picture

6 Maggio 2016
presso la Biblioteca Bertoliana - Sede di Palazzo Cordellina

Shakespeare e gli "amori vicentini". Indagini sulle origini del mito di Romeo e Giulietta

Letture da "Romeo e Giulietta" di William Shakespeare e dall' "Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti", di Luigi da Porto. A cura dell'Associazione Convivium.

www.bibliotecabertoliana.it/it/attivita/eventi?c=146856

Picture

Marzo - Aprile 2016, dalle ore 20.00 alle ore 22.00
​presso i locali della Scuola dell'Infanzia e Nido integrato "Monumento ai caduti", via Schio 2, Marola - Torri di Quartesolo (VI)

Incontrarsi & informarsi
Tavole rotonde di confronto attivo rivolte ai genitori, educatori ed insegnanti inerenti temi quali l'educazione, la crescita e lo sviluppo del bambino da 0 a 6 anni.

Martedì 22 Marzo 2016
L'importanza del gioco per accrescere la qualità della vita a tutte le età
Ogni bambino gioca naturalmente! L'esperienza del gioco è un processo attraverso il quale si diventa consapevoli del proprio io e del mondo che ci circonda.
Un incontro per riflettere sull'importanza del gioco adulto - bambino e del giocare con il proprio bambino con la dott.ssa Pamela Strano, psicologa scolastica e mediatrice familiare.

Mercoledì 6 Aprile 2016
Il valore dell'autonomia nei processi di crescita
L'autonomia va appresa dagli errori, dal confronto fra pari, va motivata. L'obiettivo dell'incontro è riflettere sulle fatiche dei genitori nel sintonizzarsi con le abilità e le capacità del proprio bambino.
Un incontro sul valore dell'autonomia nei processi di crescita con la dott.ssa Pamela Strano, psicologa scolastica e mediatrice familiare.


Mercoledì 20 Aprile 2016
Conoscenza e valore del cibo per la crescita sana di ogni bambino
L'alimentazione e lo stile di vita determinano la salute delle persone. L'obiettivo dell'incontro è promuovere l'alimentazione come cultura di base per crescere sani e in forma.
Un incontro sulle buone abitudini e sul valore del cibo con la dott.ssa Angela Pasinato, medico pediatra e Massimo Meneghello, chef.

Per Informazioni chiama:
388/4809407
0444/580201

Mari 328/7525295

scrivi a:
assconvivi@gmail.com

o visita il sito:

​www.scuolainfanziamarola.it
Picture

25 Febbraio 2016, ore 20.30
presso Palazzo Cordellina, Contrà Riale, 12, Vicenza

Una storia quasi perfetta
Mariapia Veladiano

Presentazione del libro "Una storia quasi perfetta" di Mariapia Veladiano.

Presenta: Valeria Mancini
Letture a cura dell'Associazione Convivium

Per informazioni:
Ufficio Consulenza - Biblioteca Bertoliana
0444/578293
consulenza.bertoliana@comune.vicenza.it
Picture

20 Febbraio 2016, ore 17.30
presso il punto vendita Santa Lucia, Contrà S.Lucia, 108, Vicenza

M'illumino di meno
Aperi-libro a lume di candela

Letture ad alta voce in collaborazione con le volontarie dell'Associazione Convivium

Lavori di riciclo

A cura dei Centri Diurni e Comunità Alloggio

Area bimbi: giochi con materiale di riciclo

Tisana de Il Casale delle Erbe

progetto di inclusione sociale con Il Casale delle Erbe

In collaborazione con Coop. Il Nuovo Ponte


Per Informazioni contattare:
nuovoponte@nuovoponte.it
assconvivi@gmail.com
Mari 328/7525295

Picture

1 Febbraio 2015, ore 17.00
presso la sala centrale di Palazzo Cordellina  in Contrà Riale 12, Vicenza

E' tempo di diritti
Vicenza città di Pace e Nonviolenza
Raccontare per Incontrare
Condivisione di lettura emozionale ad alta voce di testi di letteratura contemporanea e non solo, interpretati a più voci e supportati da immagini e musica.
L'invito è rivolto alla cittadinanza e in particolare alle famiglie, alle Istituzioni educative in genere e qualsiasi organizzazione che promuove l'integrazione.


In collaborazione con Coop. Il Nuovo Ponte, Biblioteca Bertoliana, Ass. Convivium Vicenza Onlus, Ass. Nuovo Ponte, Compagnia Teatrale "La Giostra".


Per Informazioni contattare:
nuovoponte@nuovoponte.it
assconvivi@gmail.com
ancon@bibliotecabertoliana.it

Mari 328/7525295
Immagine

Novembre 2014

Donna In Salute

Ed ecco a voi l'articolo che il sito "Donna in salute" ha pubblicato sul 
nostro progetto "Pronto? Mamma Chiama Mamma".
Immagine
LEGGI L'ARTICOLO

13 Ottobre 2014, ore 15.30

Donna e maternità
una rete a supporto delle mamme

Associazione Convivium Vicenza Onlus presenterà lo sportello "Pronto? mamma chiama mamma". 
L'ingresso è consentito fino ad esaurimento posti, è consigliata la prenotazione.

Zoé presenta il suo calendario 2014. Tutti i particolari di una settimana di eventi su www.viveresaniviverebene.it
Immagine

17 Novembre 2013 

Mamma che Mamme!

Ci siamo riuscite! È stato il nostro primo evento dal titolo "Mamma che Mamme!" per far conoscere il nostro progetto. Ecco quindi a disposizione il nostro supporto, discreto e gratuito, di ascolto e di accoglienza, di presenza e di solidarietà sincera perchè soprattutto  alla pari, da mamma a mamma.

Puoi vedere il servizio di TVA cliccando sul link http://www.youtube.com/watch?v=QkHOPjPw4aE#t=456  (dal minuto 6:00)

Immagine

21 Settembre 2013

Festa del volontariato in Piazza dei Signori

E' stata una giornata straordinaria.... 
grazie a Gabriella, Serena, Elisa, Carla, Maria Rosa, Chiara, Anna, Tiziana, Alessandra, Nadia, Franco e Stefano.... grazie a tutte le persone che si sono lasciate contagiare dai nostri "FREE HUGS", dai nostri abbracci!

Grazie perchè... Possiamo cambiare il mondo a partire dalle Mamme!

"Carissime mamme volontarie,
grazie di cuore per chi ha potuto essere presente sabato, in piazza dei signori, ed ha potuto contribuire con la sua presenza..... ma grazie anche a chi non è potuta venire perchè, ne sono certa, ci ha pensato.
Il tempo fortunatamente è stato sereno e questo ha contribuito al flusso delle persone che, incuriosite, si sono fermate alla nostra postazione.
L'idea dei FREE HUGS (liberi abbracci) ha funzionato... abbiamo coinvolto diverse future mamme con il nostro semplice 'TI POSSO ABBRACCIARE?' e di conseguenza anche futuri papà che, incuriositi, chiedevano anche loro di essere abbracciati.
Ma siamo riuscite a coinvolgere anche mamme e papà con bimbi.
Diverse persone mi hanno confermato di conoscere già il nostro servizio, perchè ne erano venute a conoscenza nel reparto di 'ostetricia dell'ospedale' o avevano visto i volantini in qualche farmacia della città.
Tutti hanno apprezzato la nostra iniziativa perchè hanno condiviso il fatto che con una semplice telefonata regaliamo vicinanza e presenza.
Regalando un pò del nostro tempo, la nostra esperienza di mamme e la nostra preparazione nell'essere un sostegno morale attivo, riusciamo a far sentire meno sole le neo mamme nel delicato momento della gravidanza e del dopo parto.
Care mamme volontarie questa è la nostra missione....
Un grande abbraccio a tutte!!!
Mariberica"


Immagine
Immagine
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.